La vigna parrocchiale
Nella foto, risalente a fine Ottocento, si vede la vigna parrocchiale.
A Bedero si faceva il vino e quello della messa era prodotto grazie a questa vigna. Era in una bella posizione esposta al sole, sopra al Navell, oggi piazza Marino Borsotti.
Finita la vendemmia, conclusa la spremitura, di questi tempi era in corso la fermentazione del mosto.
Alle persone di una certa età, che hanno studiato le poesie a memoria, risuona in testa il verso di una poesia di quel tempo:
... ma per le vie del borgo
dal ribollir dei tini
va l’aspro odor de i vini
l’anime a rallegrar
Sgraza, puncirö, brüschet: parole in argomento
Rispettivamente: grappolo, acino e… bruschetto.
Era il vino di Bedero, di sapore aspro: brüsc, per l’appunto.
8 novembre 2024, foto presentata da Piergiorgio M., contributi dialettali di Gianna Elvira M.