PROPONI UN TEMA, SCRIVI UN ARTICOLO: prolocobederovalcuvia.aps@gmail.com
Giornata Ecologica al Murinasc, un viaggio nel tempo e nella consapevolezza
Oggi siamo stati a Murinasc, lungo le rive del torrente che attraversa la nostra valle.
Un luogo incantevole, ma segnato da una storia difficile: un tempo questa zona era una vera e propria discarica.
E ancora oggi, ne porta i segni. Plastica, ferraglia, bottiglie, vetri, vecchi oggetti dimenticati.
Alcuni sembrano emersi da un’altra epoca, altri raccontano abitudini recenti.
Camminare lì, tra le foglie e l’acqua, è stato come attraversare la memoria del paese. Un viaggio nel tempo. E nella coscienza.
Da medico, non posso fare a meno di pensare alle microplastiche. Ascoltando il podcast del dottor Andrew Huberman, ho scoperto quanto queste particelle – microscopiche, invisibili – siano ormai ovunque: nel cibo, nell’acqua, nell’aria.
E anche dentro di noi. Alcuni studi mostrano che possono accumularsi nei polmoni, nella placenta, perfino nel cervello. E che possono influenzare il nostro sistema ormonale, la fertilità, e forse anche la salute mentale.
Sapere tutto questo non è una condanna, ma un invito alla consapevolezza. Ogni scelta quotidiana – usare meno plastica, preferire materiali riutilizzabili, evitare l’usa e getta – può fare la differenza. Per la salute dell’ambiente, e per la nostra.
Eppure, c’è un altro livello, più profondo, che ho vissuto oggi.
Stamattina, onestamente, non avevo voglia di venire. Ma una volta qui, con le mani nella terra e i piedi nell’acqua, qualcosa è cambiato.
Cercare tra i rami e il fango i resti di plastica e spazzatura è diventato quasi una forma di meditazione.
Come se fossimo cercatori d’oro in un fiume, ma al contrario: cercavamo ciò che doveva essere tolto. Un’esperienza sensoriale intensa, particolare.
Ho sentito gratitudine. Connessione. Comunità.
E poi, come se la natura volesse mandarmi un segno, tra i sassi ho trovato una moneta da 100 lire del 1958. La Repubblica, forse, che per un attimo ha ricambiato il gesto.
Un piccolo regalo dal passato. Un simbolo, silenzioso ma potente, che mi ha ricordato che ogni atto di cura lascia una traccia. Anche quando non la vedi subito.
Siamo venuti per pulire un torrente. E ci siamo ritrovati a pulire un pezzo di storia. E un pezzo di noi.
Nota: Per approfondire l’argomento delle microplastiche e i loro effetti sulla salute, si può ascoltare il podcast del professor Andrew Huberman (in inglese): The Effects of Microplastics on Your Health & How to Reduce Them.
30 marzo 2025, Victor L.